Avviso ai Donatori - Misure di prevenzione della trasmissione della malaria
Si avvisano i donatori che, a seguito dei casi di malaria nel Comune di Ginosa (TA), su richiesta dei Centro Nazionale Sangue non si accetteranno donazioni di sangue da parte di persone che risiedano o abbiano soggiornato almeno una notte in quel Comune. Questa sospensione delle donazioni durerà 6 mesi a partire dall'ultima data di soggiorno, in assenza di episodi febbrili o di altri sintomi compatibili con la diagnosi di malaria. I donatori in questione saranno riammessi alla donazione solo a seguito di un test immunologico per la ricerca di anticorpi anti-malarici, oppure trascorsi 12 mesi dall'ultimo soggiorno. La comunicazione ufficiale del Centro Nazionale Sangue è disponibile qui.
Comunicazione ai Donatori dipendenti ATAC e COTRAL
La Do.S.Vo. ha contattato il Responsabile della Sanità della Regione Lazio in seguito alla segnalazione delle politiche di ATAC e COTRAL in materia di permessi di lavoro per la donazione del sangue, che attualmente comportano la perdita di una quota ERA 2 (se programmate con 5 o più giorni di preavviso) o ERA 1.
Alleghiamo la risposta della Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali, che sottolinea come ai sensi della normativa vigente il giorno di donazione non va considerato come assenza (Decreto Legge 1 Luglio 2009 n.78,"Provvedimenti anti-crisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali", pubblicato sulla G.U. n.150 del 1 Luglio 2009, articolo 17, comma 23, lettera d).
Donazione del sangue presso il Policlinico Tor Vergata
Si informano i Donatori intenzionati a donare il sangue o piastrine presso il PTV che si possono recare presso il Centro Trasfusionale del Policlinico dal Lunedì a Domenica dalle 8:00 alle 11:00, specificando di essere donatori per la Do.Sa.Vo. Il PTV fornisce dei parcheggi riservati ai donatori; per poterne usufruire, è necessario comunicare il proprio numero di targa al Centro Trasfusionale di Tor Vergata.
Per chi volesse recarsi a donare in gruppo la domenica, si prega di contattare il Presidente Moriero per dare la propria disponibilità. La Do.Sa.Vo. organizzerà eventualmente il trasporto in sede.
Scrivono di noi
Il quotidiano La Notizia, da sempre attento alle Attività della nostra associazione, ha pubblicato bellissimo un articolo sulla scorsa Raccolta del 3 Maggio. Si parla di voi donatori, dell'ottimo risultato ottenuto e della grave situazione del fabbisogno di sangue nella nostra Regione. Potete leggerlo qui .
Corso di I Soccorso 2024
Sono aperte le iscrizioni per il corso di I° Soccorso a tutti i donatori e chiunque sia interessato.
I corsi si svolgeranno presso il centro anziani di San cesareo esclusivamente di sabato mattina e al raggiungimento di un numero utile.
Per maggiori informazioni, contattare la sede della DO.SA.VO. dove sono presenti i moduli da compilare per l'adesione.
Attività presso le Scuole Medie 2023
E' in atto "il concorso a fumetto" per gli alunni delle scuole medie i quali sono chiamati a scrivere un tema o disegnare un fumetto a piacere avente come oggetto la donazione di sangue.
Il primo classificato di ciascuna classe partecipante riceverà in premio un buono acquisto di 150€ per il materiale scolastico, per i secondi classificati il valore del buono sarà di 100€ mentre per i terzi classificati il buono sarà di 50€.
Inoltre, come negli anni precedenti, la DO.SA.VO. curerà il Corso di Primo Soccorso per gli studenti delle III Medie di San Cesareo con il rilascio di un attestato di partecipazione ad ognuno dei partecipanti.
La premiazione verrà fatta prima della chiusura dell'anno scolastico in corso.